Perchè facciamo l’albero di Natale
L’Albero di Natale è una delle icone più amate e riconoscibili delle festività natalizie. Ogni anno, milioni di famiglie in tutto il mondo si riuniscono per decorare un albero con luci scintillanti, sfavillanti ornamenti e, naturalmente, un’iconica punta a stella. Ma qual è l’origine di questa tradizione intramontabile e come è diventata così diffusa?
Sotto le stelle scintillanti dell’Inverno,
Splende l’albero, simbolo d’affetto eterno.
Palline colorate e luci che danzano,
Nel cuore del Natale, un sorriso ci abbraccia con incanto.La stella in cima, un faro luminoso,
Anonimo
Guida la nostra gioia, il cammino glorioso.
In attesa di doni, sotto rami brillanti,
Nell’abbraccio dell’albero, i nostri cuori son vigilanti.
Perchè facciamo l’albero di natale ?
Le Origini Storiche dell’Albero di Natale
Le radici dell’Albero di Natale risalgono a secoli fa e sono state influenzate da varie tradizioni culturali. Una delle teorie più accreditate suggerisce che la tradizione dell’albero di Natale abbia avuto origine in Germania nel XVI secolo. Gli alberi venivano decorati con candele, simboli religiosi e dolci. Questa usanza si diffuse rapidamente in Europa e, in seguito, in America del Nord.
Tuttavia, l’uso di alberi nell’ambito delle celebrazioni invernali ha radici ancora più antiche. I Romani onoravano il dio Saturno durante le feste di Saturnalia decorando alberi con tralci di edera e altre decorazioni. In Scandinavia, l’albero di Yule era un simbolo della rinascita della luce durante il solstizio d’inverno.
- Buon Natale5,50€
- Natale è arrivato7,00€
Il Simbolismo dell’Albero di Natale
L’Albero di Natale ha assunto un significato speciale nel corso dei secoli. Per molte persone, rappresenta la vita eterna, in quanto le foglie degli alberi rimangono verdi anche durante l’inverno. Questo simbolismo è stato ulteriormente accentuato dalla tradizione cristiana, che ha associato l’albero di Natale alla nascita di Gesù Cristo.
Le decorazioni sull’albero hanno anche un significato specifico. Le luci rappresentano la luce di Cristo che illumina il mondo, mentre le palline colorate simboleggiano i doni della vita. La punta a stella sull’apice dell’albero è spesso interpretata come la Stella di Betlemme, che ha guidato i Magi verso il luogo di nascita di Gesù.
La Decorazione dell’Albero di Natale
La decorazione dell’Albero di Natale è un momento di gioia e condivisione per molte famiglie. Le tradizioni variano da una cultura all’altra, ma in genere coinvolgono la scelta di un albero, la sua decorazione e la creazione di uno spazio speciale per l’albero nella casa.
Conclusioni
L’Albero di Natale è molto più di una semplice decorazione; è un simbolo di tradizione, gioia e speranza durante la stagione natalizia. La sua storia affonda le radici in diverse culture e religioni, ma oggi rappresenta l’unità delle famiglie e la celebrazione della nascita di Gesù Cristo.
Quando addobbiamo il nostro albero di Natale, non facciamo solo una tradizione, ma rendiamo omaggio alla ricchezza della storia e della cultura che ci circonda. Che tu scelga un abete vero o artificiale, ricorda che l’Albero di Natale porta con sé il calore e la magia delle festività, rendendo il Natale un momento ancora più speciale. Buone feste!
Alberi di Natale fantastici e dove trovarli
New York – Rockfeller Center
Albero di Natale Gubbio