• Idee per una scuola migliore
  • Carta Docente
Libri e Libri Scuola
  • Primaria
    • Libri di testo
    • Libri per le vacanze
    • quaderni operativi primaria
    • Guide didattiche scuola primaria
    • Prove invalsi
  • Libri per l’infanzia
    • Religione Infanzia
    • Pregrafismo
    • Quaderni operativi
    • Guide didattiche
  • Narrativa
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Accedi
  • Registrati
  • Primaria
  • Narrativa
  • Libri per l’infanzia
  • Register
  • Ordini
Sei in: Home1 / Idee per una scuola migliore2 / Insegnanti3 / Quali sono gli obiettivi dell’agenda 2030 ?
Quali sono gli obiettivi dell'agenda 2030? leggi l'articolo

Quali sono gli obiettivi dell’agenda 2030 ?

Insegnanti, News

L’Agenda 2030 è un piano d’azione globale emanato dalle Nazioni Unite nel settembre 2015, che mira a creare un futuro sostenibile per tutti entro il 2030. L’agenda si compone di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), che rappresentano una serie di priorità interconnesse e universali per il progresso economico, sociale e ambientale.

Ecco gli obiettivi dell’agenda 2030 :

  1. No Poverty (Nessuna povertà)
  2. Zero Hunger (Fame zero)
  3. Good Health and Well-being (Salute e benessere)
  4. Quality Education (Educazione di qualità)
  5. Gender Equality (Parità di genere)
  6. Clean Water and Sanitation (Acqua pulita e servizi igienici)
  7. Affordable and Clean Energy (Energia pulita e accessibile)
  8. Decent Work and Economic Growth (Lavoro dignitoso e crescita economica)
  9. Industry, Innovation and Infrastructure (Industria, innovazione e infrastrutture)
  10. Reduced Inequalities (Riduzione delle disuguaglianze)
  11. Sustainable Cities and Communities (Città e comunità sostenibili)
  12. Responsible Consumption and Production (Consumo e produzione responsabili)
  13. Climate Action (Azione per il clima)
  14. Life Below Water (Vita sottomarina)
  15. Life on Land (Vita sulla terra)
  16. Peace, Justice and Strong Institutions (Pace, giustizia e istituzioni solide)
  17. Partnerships for the Goals (Partnership per gli obiettivi)

Quali sono gli obiettivi per la scuola primaria?

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile può essere un tema molto interessante da affrontare nella scuola partendo, chiaramente dalla primaria.

Iniziamo col dire che è importante spiegare ai bambini che prenderci cura del nostro nostro pianeta sia dal punto di vista ambientale che nel rispetto delle creature vegetali e animali che compongono l’ecosistema. Inoltre è fondamentale trasmettere il messaggio che le nostre azioni, per quanto piccole e quotidiane possono fare una grande differenza.

“Custodire il creato, ogni uomo ed ogni donna, con uno sguardo di tenerezza e amore, è aprire l’orizzonte della speranza, è aprire uno squarcio di luce in mezzo a tante nubi, è portare il calore della speranza!”

Papa Francesco
  1. Educazione di qualità: l’obiettivo è quello di garantire un’istruzione di qualità per tutti, con particolare attenzione ai gruppi svantaggiati.
  2. Salute e benessere: l’obiettivo è quello di garantire che tutti abbiano accesso a servizi sanitari di qualità e a una vita sana. Nella scuola primaria, questo potrebbe significare promuovere stili di vita sani e attivi attraverso attività fisiche e giochi all’aria aperta.
  3. Riduzione delle disuguaglianze: l’obiettivo è quello di ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche. Nella scuola primaria, questo potrebbe significare creare un ambiente di classe dove tutti i bambini sono trattati in modo equo e rispettoso.
  4. Città e comunità sostenibili: l’obiettivo è quello di creare città e comunità sostenibili e sicure.
  5. Pace, giustizia e istituzioni solide: l’obiettivo è quello di promuovere la pace, la giustizia e istituzioni solide. Nella scuola primaria, questo potrebbe significare educare i bambini sui diritti umani e sui principi di giustizia.

Naturalmente è possibile utilizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile come strumento didattico per insegnare ai bambini importanti concetti adattando gli obiettivi pensati dalle Nazioni Unite adattandoli alla tipologia scolastica e all’età.

Come primo suggerimento , si potrebbe organizzare un progetto sull’alimentazione, con un focus particolare sulla riduzione degli sprechi alimentari e mostrando abitudini virtuose per un consumo sostenibile.

Attività #1 : Impariamo la raccolta differenziata

Attività #2 : Creiamo un orto scolastico

Un altro argomento interessante è lo sviluppo dei valori come la solidarietà, la cooperazione e la responsabilità sociale.

Attività#3: organizzare un raccolta di benificenza.

In sintesi, l’Agenda 2030 può essere un ottimo strumento per insegnare ai bambini l’importanza del rispetto per il nostro pianeta e delle buone pratiche per un futuro sostenibile e giusto per tutti.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail

Educability 2° edizione

Copia di summer carta docente

Dai un’occhiata

Guide didattiche scuola primaria

Ultimi Articoli

  • Bari è ospiterà la seconda edizione di EducabilityEducability Bari06/07/2023 - 2:46 pm
  • Educability milano ospita la 2°edizione dell'evento educabilityEducability Milano06/07/2023 - 12:20 pm
  • Roma è la location del 10 novembre per la seconda edizione di EducabilityEducability Roma06/07/2023 - 11:51 am

il mio profilo

Libri e Libri distribuzione editoriale

Partiva iva: 03812601213

I nostri marchi

  • Gruppo Eli
  • Raffaello Scuola
  • Tre Sei Scuola
  • Edizioni Del Borgo

Utilities

  • Contatti
  • FAQ
  • Termini e Condizioni e Privacy Policy

Consigli digitali

  • BUDDY 1 libro di ingleseBuddy And Friends risorse16/05/2023 - 11:54 am
libri e libri scuola - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Gruppo Eli
  • Raffaello Scuola
  • Tre Sei Scuola
  • Edizioni Del Borgo
Ristorante Bella Scuolaristorante bella scuolapoesia per la festa della mamma.Poesia per la festa della mamma
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica