• Idee per una scuola migliore
  • Carta Docente
Libri e Libri Scuola
  • Primaria
    • Libri di testo
    • Libri per le vacanze
    • quaderni operativi primaria
    • Guide didattiche scuola primaria
    • Prove invalsi
  • Libri per l’infanzia
    • Religione Infanzia
    • Pregrafismo
    • Quaderni operativi
    • Guide didattiche
  • Narrativa
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Accedi
  • Registrati
  • Primaria
  • Narrativa
  • Libri per l’infanzia
  • Register
  • Ordini
Sei in: Home1 / Idee per una scuola migliore2 / Date da ricordare3 / Festa di Halloween

Festa di Halloween: quando si festaggia

La festa di Halloween si festeggia il 31 ottobre

0Settimane0Giorni0Ore0Minuti0Secondi

ll Mistero di Halloween: Origini e Tradizioni della Festa delle Streghe

L’autunno è nel suo pieno splendore, e con l’arrivo di ottobre, le strade si riempiono di zucche scolpite, ragnatele finte e spettri che svolazzano. È il momento di prepararsi per la festa di Halloween, una delle festività più amate e misteriose del mondo occidentale. Ma perché esattamente festeggiamo Halloween? Quali sono le sue radici e le tradizioni che hanno reso questa festa così iconica? Scopriamo insieme la storia dietro questa celebrazione spettrale.

Perchè si dice Dolcetto o Scherzetto ?

La frase “dolcetto o scherzetto” è associata alla festa di Halloween e alle tradizioni legate a questa festività. La frase è spesso pronunciata dai bambini che partecipano al “dolcetto o scherzetto” mentre fanno “trick-or-treating” (letteralmente “dolcetto o scherzetto” in inglese) in cui bussano alle porte delle case dei vicini chiedendo dolci o minacciando di fare uno scherzo se non ricevono nulla.

  • L’origine esatta di questa tradizione non è chiara, ma si pensa che abbia radici antiche e sia stata influenzata da diverse culture nel corso del tempo. È stata popolarizzata negli Stati Uniti durante il XX secolo ed è diventata una parte importante delle celebrazioni di Halloween.

Origini Celtiche: Samhain

Le origini di Halloween risalgono a oltre duemila anni fa, alla cultura celtica. Gli antichi Celti celebravano una festività chiamata Samhain, che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. Questa festa aveva un significato profondo, in quanto simboleggiava il passaggio dall’anno luminoso a quello oscuro.

Samhain cadeva tra il 31 ottobre e il 1 novembre e rappresentava un momento in cui i Celti credevano che i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliassero. Si credeva che gli spiriti dei defunti potessero tornare sulla Terra in cerca di cibo e ospitalità. Per placare questi spiriti e proteggersi dalle loro intrusioni, i Celti accendevano fuochi sacri e indossavano costumi spaventosi.

Influenze Cristiane: La Festa di Tutti i Santi

Con l’avvento del Cristianesimo, molte delle tradizioni di Samhain si fusero con le celebrazioni cristiane. Nel 835 d.C., papa Gregorio IV proclamò il 1 novembre come la Festa di Tutti i Santi, o All Hallows’ Day (giorno di tutti i santi). La sera precedente divenne conosciuta come All Hallows’ Eve, che in seguito si contrasse nella parola Halloween.

Le celebrazioni di Halloween combinarono le tradizioni pagane con l’adorazione dei santi e la preghiera per le anime dei defunti. Tuttavia, molti elementi della festa originale, come le maschere spaventose e i costumi, rimasero intatti.

Festa di Halloween Oggi: Una Festa Globale

Oggi, Halloween è diventata una festa globale. Oltre agli Stati Uniti, è celebrata in molti paesi del mondo, anche se le tradizioni possono variare. Le persone si travestono, intagliano zucche, organizzano feste a tema, visitano case infestate e godono di una varietà di dolci a tema horror.

Inoltre, l’aspetto commerciale di Halloween è cresciuto notevolmente, con la vendita di decorazioni, costumi e dolci che contribuiscono a rendere questa festa una delle più redditizie dell’anno.

Continua a Leggere

le magiche origini di Babbo natale

Le Magiche origini di Babbo Natale

Date da ricordare, Personaggi Famosi
La festa di Halloween è senza dubbio la festa più divertente e spaventosa dell'anno

Festa di Halloween

Date da ricordare, News
poesia per la festa della mamma.

Poesia per la festa della mamma

Date da ricordare

I 3 libri da leggere ai propri figli per il giorno della memoria

Date da ricordare
PrecSucc

Libri Digitali

  • BUDDY 1 libro di ingleseBuddy And Friends risorse16/05/2023 - 11:54 am
  • Missione Compiuta Letture 4Missione Compiuta Letture Risorse16/05/2023 - 10:56 am
  • cover Missione Compiuta Storia 4Missione compiuta discipline risorse16/05/2023 - 10:42 am
  • Come funzione eli link la app della casa editrice eli La SpigaCome funziona Eli Link13/05/2023 - 10:09 am
  • Si Può Fare risorse Metodo 4 caratteriSi può fare risorse12/05/2023 - 2:29 pm
  • finestre sul mondo 4 coverFinestre sul mondo contenuti da scaricare12/05/2023 - 12:31 pm
  • the story garden premium 1 . La novità di inglese della casa editrice Eli .Story garden premium Risorse12/05/2023 - 12:01 pm
  • Mondo-2030-mate-4-Mondo 2030 contenuti da Scaricare12/05/2023 - 11:08 am
  • Festa a sorpresa metodo maiuscoloFesta a Sorpresa contenuti da scaricare12/05/2023 - 10:42 am
  • ristorante bella scuolaRistorante Bella Scuola10/04/2023 - 2:21 pm

Educability 2° edizione

Copia di summer carta docente

Dai un’occhiata

Guide didattiche scuola primaria

il mio profilo

Libri e Libri distribuzione editoriale

Partiva iva: 03812601213

I nostri marchi

  • Gruppo Eli
  • Raffaello Scuola
  • Tre Sei Scuola
  • Edizioni Del Borgo

Utilities

  • Contatti
  • FAQ
  • Termini e Condizioni e Privacy Policy

Consigli digitali

  • BUDDY 1 libro di ingleseBuddy And Friends risorse16/05/2023 - 11:54 am
libri e libri scuola - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Gruppo Eli
  • Raffaello Scuola
  • Tre Sei Scuola
  • Edizioni Del Borgo
Chi è Diego Ingrassia?chi è Diego Ingrassia? relatore della 2 edizione di educability5 film di Halloween per bambini5 film di Halloween per bambini
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica