• Idee per una scuola migliore
  • Carta Docente
Libri e Libri Scuola
  • Primaria
    • Libri di testo
    • Libri per le vacanze
    • quaderni operativi primaria
    • Guide didattiche scuola primaria
    • Prove invalsi
  • Libri per l’infanzia
    • Religione Infanzia
    • Pregrafismo
    • Quaderni operativi
    • Guide didattiche
  • Narrativa
  • Accedi
  • Registrati
  • Cerca
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Accedi
  • Registrati
  • Primaria
  • Narrativa
  • Libri per l’infanzia
  • Register
  • Ordini
Idee per una scuola migliore

I 3 libri da leggere ai propri figli per il giorno della memoria

Date da ricordare

Indice

  • Che cos’è il giorno della memoria?
  • Perché il 27 gennaio ?
  • Perché  è importante Il Giorno della memoria ?
  • I 3 libri che dovresti leggere ai tuoi figli con il Giorno della memoria
  • Il Diario di Anna Frank
  • è stato il silenzio
  • La casa che guarda il cielo

Che cos’è il giorno della memoria?

Il 27 gennaio è la data scelta dalle nazioni unite per la commemorazione delle vittime della SHOAH.  Il termine Shoah (che significa letteralmente distruzione ) si riferisce allo sterminio perpetrato a discapito del popolo ebraico da parte dei Nazisti durante la seconda guerra mondiale.  Più di 6 milioni di ebrei persero la vita nei campi di concentramento.

Perché il 27 gennaio ?

Perché il 27 gennaio del 1945 l’ armata russa scoprì e varcò la soglia del campo di concentramento della cittadina polacca di Oświęcim ( in tedesco  Auschwitz ). Per la prima volta gli orrori dei campi di concentramento furono portati alla luce. 

tratto dal testo “Il Diario di Anna Frank”

Perché  è importante Il Giorno della memoria ?

Questo è  un quesito  che abbraccia tematiche ben più ampie. Senza dubbio la commemorazione  è un atto doveroso verso tutte le vittime innocenti delle guerre e delle ideologie.  La seconda tematica è la memoria intesa sia come ricordo che come conoscenza di ciò che è accaduto. Lo studio della storia diventa un’ottima bussola per non perderci  nel presente e un ottimo cannocchiale per non commettere gli stessi errori  nel futuro.

Tratto dal testo “è stato il silenzio”

I 3 libri che dovresti leggere ai tuoi figli con il Giorno della memoria

  • Il diario di Anna Frank
  • é Stato Il silenzio
  • La casa che guarda il cielo

Il Diario di Anna Frank

Casa Editrice : Eli La spiga

Sfoglia il testo

Senza dubbio la Testimonianza più famosa sul dramma dell’olocausto. Questa versione, edita dalla Casa Editrici Eli la Spiga, resta fedele alla versione originale mantenendo la narrazione sotto forma di Diario. Il libro ci restituisce tutta la tenerezza delle vicende raccontate dal punto di vista della piccola Anna che ci racconta giorno per giorno la sua clandestinità fatta sia di momenti difficili che di piccole meraviglie che solo gli occhi si una bambina possono restituirci. Questa edizione è accompagnate dalle bellissime illustrazioni come tutti i testi di narrativa della Casa editrice Eli la Spiga

è stato il silenzio

Casa Editrice : Raffaello

Sfoglia Il testo

Il piccolo Isaac ha una bella famiglia: genitori attenti e affettuosi, una sorella minore di nome Aurora, ricca di intelligenza e di sensibilità, anche se muta. Eppure c’è qualcosa che non va. Il papà nasconde un segreto, qualcosa di cui non vuole parlare e che riguarda i nonni paterni. Si tratta di un segreto terribile, che Isaac scopre a poco a poco durante una vacanza al mare. Tra bagni, fantasticherie sui pirati e giochi pericolosi con altri ragazzi, il bambino viene a conoscenza di un momento fra i più dolorosi della storia umana: la deportazione degli ebrei nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale. Con grande sofferenza, lui e la sua famiglia cominceranno a ricordare insieme perché attraverso la memoria fatti simili non accadano mai più. Edito dal Mulino a Vento.

La casa che Guarda il Cielo

Casa Editrice : Raffaello

Sfoglia il testo

In questo racconto si è scelto un originale taglio narrativo: è la casa di Amsterdam, in cui Anna e i suoi familiari trovarono rifugio, con le sue umide e scalcinate pareti, la narratrice partecipe della loro forzata prigionia. Attraverso una narrazione intrisa di malinconia ma anche di speranza, l’autrice mette in luce la poetica ammirazione di Anna per la natura e la sua fiducia incrollabile nello splendore del cielo, fonti di consolazione e di speranza. È un romanzo che si propone di avvicinare i giovani lettori all’immane tragedia della Shoah, con uno stile accattivante e un linguaggio scorrevole, intrecciando finzione narrativa e realtà storica

Acquista il libro

  • Il diario di anna frank disponibile su libri e libri scuola
    Il Diario di Anna Frank
    7,00€
    Aggiungi al carrello
  • la casa che guarda il cielo disponibile su libri e libri scuola.it
    La casa che guarda il cielo
    8,50€
    Aggiungi al carrello
  • è stato-il-silenzio narrativa cover
    è stato il silenzio
    8,50€
    Aggiungi al carrello

    Tags: Giornata mondiale della memoria
    Condividi questo articolo
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi attraverso Mail
    0 commenti

    Lascia un Commento

    Vuoi partecipare alla discussione?
    Sentitevi liberi di contribuire!

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Educability 2° edizione

    Copia di summer carta docente

    Dai un’occhiata

    Guide didattiche scuola primaria

    Ultimi Articoli

    • Bari è ospiterà la seconda edizione di EducabilityEducability Bari06/07/2023 - 2:46 pm
    • Educability milano ospita la 2°edizione dell'evento educabilityEducability Milano06/07/2023 - 12:20 pm
    • Roma è la location del 10 novembre per la seconda edizione di EducabilityEducability Roma06/07/2023 - 11:51 am

    il mio profilo

    Libri e Libri distribuzione editoriale

    Partiva iva: 03812601213

    I nostri marchi

    • Gruppo Eli
    • Raffaello Scuola
    • Tre Sei Scuola
    • Edizioni Del Borgo

    Utilities

    • Contatti
    • FAQ
    • Termini e Condizioni e Privacy Policy

    Consigli digitali

    • BUDDY 1 libro di ingleseBuddy And Friends risorse16/05/2023 - 11:54 am
    libri e libri scuola - Enfold WordPress Theme by Kriesi
    • Facebook
    • Gruppo Eli
    • Raffaello Scuola
    • Tre Sei Scuola
    • Edizioni Del Borgo
    Post Formats is a theme feature introduced with Version 3.1. Post Formats can...IL PALLONE E' MASCHIO, LA PALLA E' FEMMINA in vendita su libri e libri scuola.itDidattica a distanzaEcco cosa penso della DAD : Una docente della provincia di Napoli racconta il...
    Scorrere verso l’alto

    Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

    Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

    Cookie and Privacy Settings



    Come usiamo i cookie

    Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

    Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

    Cookie essenziali del sito Web

    Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

    Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

    Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

    Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

    Cookie di Google Analytics

    Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

    Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

    Altri servizi esterni

    Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

    Google Fonts:

    Impostazioni Google di Enfold:

    Cerca impostazioni:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

    Privacy Policy
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica