Descrizione
quaderno SUPER QUADRETTI 2 è stato studiato per favorire la letto-scrittura dei numeri interi entro il 100, l’incolonnamento e la procedura del calcolo in colonna, le strategie di calcolo a mente.
Come si utilizza
Utilizzare la facciata sinistra per il calcolo in riga e/o la scrittura del problema.
Utilizzare la facciata destra per il calcolo in colonna.
Per il calcolo in colonna, scrivere la stima del risultato previsto nello spazio dedicato per promuovere un approccio metacognitivo.
La sequenza di 100 palline e la linea del 100 possono essere usate per supportare visivamente addizioni e sottrazioni a mente.
Maxipaginone: è uno strumento di apprendimento a colori in cartoncino A3 ritagliabile con il percorso didattico della classe seconda, i modelli per incolonnare e calcolare addizioni e sottrazioni, la mappa per la letto-scrittura dei numeri e la visualizzazione grafica delle tabelline dal 2 al 9.
Questa nuova serie, ideata da Luciana Lenzi e Enrico Angelo e realizzata in collaborazione con Fabriano, propone un nuovo concetto di quaderno: non solo uno strumento su cui scrivere, ma un supporto che permette a tutta la classe, compresi i bambini con difficoltà, di avvicinarsi alla scrittura e al calcolo, apprendendo i contenuti curricolari in modo più immediato e ordinato.