Descrizione
La guida didattica Scuola dinamica è frutto di una collaborazione a stretto contatto con le insegnanti di scuola dell’infanzia. Scuola dinamica fornisce all’insegnante un’ampia offerta di percorsi didattici aggiornate con le direttive ministeriali. La guida didattica Scuola dinamica riesce a adattarsi alle nuove esigenze dei bambini e delle bambine.
I bambini sono al centro del percorso didattico. Gli Strumenti della guida consentono alle insegnante di adattare le attività al percorso di crescita degli alunni.
SCUOLA DINAMICA – IL FILO CONDUTTORE-
Nella guida didattica Scuola Dinamica, lo sfondo integratore è un Puntino.
Puntino è un piccolo punto idealmente tracciato con un pennarello, scelto per la sua semplicità. , Puntino è piccolo ma con grandi potenzialità. La sua forza è quella di trasformarsi e di adattarsi al contesto.
Il personaggio di Puntino è presentato nel volume 1 in fase di accoglienza e per ritrovarlo nel volume 2 lungo tutto lo svolgimento delle quattro stagioni con storie e le attività interessanti e formative.
I CONTENUTI DELLA GUIDA DIDATTICA SCUOLA DINAMICA
VOLUME 1
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE – PERCORSO ACCOGLIENZA
In questo volume l’insegnante avrà disposizione:
- le tabelle di progettazione relative ai progetti di tutti i volumi della guida,
- le schede di osservazione iniziale
- le schede di valutazione intermedia e finale.
Questi strumenti sono essenziali per seguire lo sviluppo degli alunni . Il percorso accoglienza è realizzato per la fase iniziale dell’anno scolastico in cui è fondamentale realizzare attività inclusive per accogliere i bambini nei primi giorni di scuola materna.
VOLUME 2 – SCUOLA DINAMICA
STAGIONI – FESTIVITÀ
Il volume 2 riguarda le quattro stagioni con relative festività in modo da semplificare la programmazione delle attività didattiche. Il percorso è strutturato per stagionalità sotto il punto di vista del cambiamento.
VOLUME 3 – SCUOLA DINAMICA per una scuola laboratoriale
MARIA MONTESSORI, BRUNO MUNARI, HOWARD GARDNER
Il volume si compone di tre laboratori permanenti che si svolgeranno per tutto l’anno scolastico .
- Aiutami a fare da me si fonda sul metodo di Maria Montessori per la sviluppo dell’autonomia
- Giocare con la creatività prende spunto dai laboratori di Bruno Munari e favorisce lo sviluppo dell’immaginazione e della creatività.
- Le intelligenze multiple muove i suoi passi dalle teorie di Howard Gardner e propone un percorso che sviluppa le nove intelligenze in maniera specifica.
VOLUME 4 – SCUOLA DINAMICA per una scuola plurale
PERCORSO INGLESE
Il volume 4 propone un percorso ben strutturato di inglese. Le attività e i giochi proposti sono organizzati in modo da favorire l’apprendimento della lingua inglese, in modo semplice e divertente. Grande spazio è fato alle attività di ascolto e di parlato in modo di favorire l’approccio dei bambini alla lingua inglese.
Spedizioni:
- Spedizioni gratuite a partire da 90 euro
- Dividi la spedizione con il tuo compagno di banco
- 1/2 giorni