Descrizione
Nuova officina dei linguaggi
Nuova officina dei linguaggi è Il progetto si basa su precise impostazioni metodologiche quali: promuovere il piacere di leggere, valorizzare le esperienze e le conoscenze degli alunni; favorire la motivazione; stimolare gli scambi comunicativi e l’ascolto, l’ampliamento del lessico e l’apprendimento collaborativo.
L’allegato Prendo il volo e la sezione introduttiva dei volumi antologici Sono in quarta forniscono numerosi strumenti per ripassare e valutare i prerequisiti degli alunni.
- Il percorso di lettura è strutturato in unità testuali, tematiche e stagionali.
- Il percorso di analisi delle tipologie testuali promuove le mappe cognitive come strumento strategico per guidare il bambino ad acquisire gradualmente le metodologie indispensabili a memorizzare e organizzare le informazioni in una visione d’insieme.
- ItaMAP propone l’analisi di alcuni brani dell’antologia attraverso le mappe con rimandi puntuali al testo antologico. Le pagine speciali Parole che viaggiano presentano un percorso originale alla scoperta dell’origine e della storia di parole comunemente usate dai bambini.
- Le sezioni tematiche propongono argomenti vicini al vissuto dei bambini e alle emozioni, toccando temi inerenti all’Educazione civica.
- Ampio spazio viene dedicato al circle time, al piacere di leggere, all’esposizione orale, al confronto e alla scoperta dei propri sentimenti, allo scopo di affinare le capacità empatiche degli alunni.
Attività di Tinkering, legate alle metodologie STEAM e Coding, e paginedi CLIL, per l’arricchimento del vocabolario inglese, caratterizzano le sezioni stagionali finali. - Con il progetto Biblioteca di classe, in omaggio quattro libri della collana narrativa Raffaello Ragazzi, collegati ai volumi di lettura attraverso le pagine Amici scrittori.
GRAMMATICA
Un volume per anno per affrontare tutti gli aspetti della lingua italiana. La presentazione di ogni argomento è accompagnata da esercizi graduali che permettono un’immediata verifica delle conoscenze acquisite. Con i giochi linguistici si lavora sulle regole grammaticali avendo cura degli stili cognitivi differenti degli alunni.
LABORATORIO DI ITALIANO
Questo volume allegato è composto da diverse sezioni:
- il Quaderno di scrittura si caratterizza per lo stretto collegamento con l’antologia: alcuni brani rimandano il continuo della storia al percorso di scrittura attraverso delle domande stimolo. La curiosità accompagnerà il bambino alla scoperta della produzione scritta ripartendo ogni volta dalla comprensione e dall’analisi testuale;
- le prove INVALSI sono un percorso finalizzato al superamento della prova ufficiale di classe 5a;
- le verifiche a livelli con indicazioni in guida aggiornate alle ultime indicazioni per la valutazione del 2020.
ARTE & MUSICA
Un manuale a forma di album che presenta gli elementi essenziali della grammatica artistica con laboratori, prove di verifica, percorsi di storia dell’arte e un itineraio sui musei italiani.
PER L’INSEGNANTE E PER LA CLASSE
- Guida al testo con: guida alla valutazione 2020; guida alle verifiche a livelli con soluzioni e rubriche valutative; programmazioni annuali con giudizi descrittivi; didattica inclusiva e PEI; schede operative; didattica e nuove metodologie: Coding, Tinkering, Classe capovolta, STEM/STEAM
- Novità: versione digitale sfogliabile con soluzioni integrate dei volumi di GRAMMATICA 4 e 5
- 4 volumi di narrativa Raffaello Ragazzi
- CD Audiolibro
- DVD libro digitale in versione off-line
- Risorse per la didattica digitale integrata Studio@casa